Il 14, 15 e 16 aprile si vota per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU). Per restituire dignità ai lavoratori e alle lavoratrici, riconquistare diritti negati, ridiscutere i salari, adeguandoli almeno all'attuale costo della vita.
Facciamo giustizia!
Vota USB Pubblico Impiego
Vademecum
Scarica_il_vademecum
Trasmetti le liste al nazionale
Invio_liste
Normativa
Scarica_la_normativa
Modulistica
Scarica_tutti_i_moduli
La nostra campagna
Precariato
Il pubblico impiego registra una continua crescita di personale precario. Il mito del “posto fisso”, evocato da comici e ministri, lascia il posto all’incertezza: dalla Sanità alla Giustizia, dalla Ricerca alla Scuola, ormai tutti i settori devono fare i conti con centinaia di migliaia di lavoratrici e lavoratori precari la cui presenza è fondamentale e irrinunciabile per il funzionamento dei servizi. Il nostro impegno quotidiano e le nostre lotte sono sempre andate nella direzione della stabilizzazione di tutte e tutti.
Download materiali:
card
Salari
L’ultima tornata contrattuale ha confermato la tendenza al ribasso dei salari pubblici. A fronte di un’inflazione superiore al 16%, il governo e i sindacati complici hanno sottoscritto un contratto delle Funzioni Centrali con aumenti del 5,78% e con una perdita secca del potere d’acquisto del 10%. La nostra scelta di abbandonare il tavolo delle trattative, di non firmare il contratto e di indire uno sciopero generale del pubblico impiego ha fatto da apripista a una serie di importanti iniziative (una su tutte: il partecipato referendum) che hanno di fatto impedito che la stessa deriva travolgesse anche gli altri settori, con aumenti che, alla prova delle buste paga, si sono rivelati miseri, come da noi ampiamente preannunciato. Abbiamo chiesto e rivendicato aumenti veri e almeno adeguati al costo della vita e continueremo a farlo anche in vista della prossima tornata contrattuale.
Download materiali:
card
Neo-Assunti/e
Accade molto spesso che, una volta assunti, si abbia la netta impressione che un mondo di promesse e aspettative si stia infrangendo contro una realtà ben diversa: stipendi inadeguati per una vita dignitosa nella città di destinazione, a fronte di affitti troppo alti e di trappole da evitare. Come quella del TFR, che è alla mercé dei giochi del mercato azionario, attraverso la formula del silenzio-assenso. O come quella dello smart working, ben lontano dal favorire la conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro poiché continua a essere considerato come una gentile e arbitraria concessione della dirigenza.
Download materiali:
card
Mobilità
Spesso l’istituto della mobilità, inter-aziendale e inter-regionale, viene usato come strumento di clientela da dirigenti e delegati sindacali per agevolare “amici e conoscenti”. La mobilità deve tornare ad essere un diritto di tutti i lavoratori e lavoratrici attraverso l’uso di criteri e regole chiari e trasparenti.
Download materiali:
card
Valutazione individuale
La valutazione della performance, lungi dal premiare il merito, è un potente strumento utilizzato in maniera arbitraria dalla dirigenza, che impatta sul salario accessorio e sui vari istituti contrattuali che dovrebbero garantire avanzamenti economici e professionali. In un contesto caratterizzato da gravi carenze di organico e dall'aumento esponenziale dei carichi di lavoro, la valutazione, di fatto, scarica tutte le inefficienze organizzative delle amministrazioni sulle spalle dei lavoratori e delle lavoratrici. Inoltre la particolare natura sociale dei servizi che vengono resi alla cittadinanza negli uffici pubblici rende impossibile la misurabilità delle prestazioni.
Download materiali:
card
Stress lavoro-correlato
Il continuo aumento dei carichi di lavoro, a fronte di una carenza di personale sempre più cospicua e di un’organizzazione del lavoro orientata esclusivamente alla produttività e al controllo, è causa di un elevato stress lavoro-correlato e di molteplici episodi di burnout. Le aggressioni al personale di front office, a causa delle lunghe attese e all’impossibilità di dare risposte efficaci in tempi utili, stanno diventando una vera e propria emergenza quotidiana. E la dirigenza si riempie la bocca sbandierando un presunto "benessere organizzativo"!
Download materiali:
card
Fondi pensione
Prima ancora di capire dove e come si svolge il nuovo lavoro, i neo-assunti e le neo-assunte dovranno decidere e comunicare (entro 6 mesi) la volontà di NON aderire ai fondi, pena l’iscrizione automatica al Fondo attraverso il vergognoso meccanismo del silenzio-assenso. Perché vergognoso? Innanzitutto perché i soldi delle lavoratrici e dei lavoratori vengono investiti, senza alcun controllo, nella finanza speculativa, che non disdegna nulla, nemmeno le armi. Ma anche per molti altri motivi. Quali? Scoprili: https://www.usbpi.it/campagne/perseo
Download materiali:
card
Locandina generale
Locandine liste
Clicca sul bottone per scaricare la cartella in cui troverai i file delle locandine per le liste, in colori diversi, con diverse quantità di righe per i nomi. Puoi aprire i file e inserire i nomi con il programma che preferisci, o puoi stamparle così e scrivere con un pennarello successivamente, una volta stampate.
Download materiali:
Scarica_la_cartella
Santino propaganda elettorale rosso
SCARICA_PNG
Santino propaganda elettorale giallo
SCARICA_PNG
Locandine settori
Clicca sul bottone per accedere a una cartella in cui troverai i file delle locandine per le liste con diverse quantità di righe per i nomi. Puoi aprire i file e inserire i nomi con il programma che preferisci, o puoi stamparle così e scrivere con un pennarello successivamente, una volta stampate.